Esperto in Europrogettazione e Fondi Indiretti
Entro il 30 Aprile l’Italia presenterà il piano di Ripresa e Resilienza per accedere ai 209 MLD di Next GenerationEU. Le Regioni sono al lavoro ed il nuovo ciclo di Programmazione per i FONDI ‘21-27 sta entrando nel vivo. Tra maggio e giugno sono attesi, altresì, interessanti “call” dalla Commissione Europea, per progetti e finanziamenti di #innovazione, #sostenibilità, #internazionalizzazione, #inclusione sociale.
Per questo, abbiamo ideato un percorso specialistico, che fornisca conoscenze sulle risorse provenienti dall’Europa, ma soprattutto competenze concrete per accedervi. Le attività laboratoriali previste, infatti, si focalizzeranno su reali opportunità di finanziamento, consentendo al discente di massimizzare il proprio impegno formativo.
A chi è rivolto:
- Il corso è rivolto a Dottori Commercialisti, Consulenti del Lavoro, Esperti contabili, Avvocati, Praticanti forensi, Dirigenti e Responsabili finanziari, Consulenti aziendali legali e societari, giovani laureati in discipline economiche, giuridiche o equipollenti.
Obiettivi formativi:
- Conoscere ed individuare le fonti di finanziamento europee (cd. fondi diretti) e le opportunità gestite a livello nazionale/locale (cd. fondi indiretti);
- Conoscere i principali programmi ed individuare le call e i bandi (tra cui Programma Horizon Europe, LIFE 2021-2027, EIC Accelerator, etc.);
- Conoscere le condizionalità dei programmi europei in riferimento in particolare alla sostenibilità;
- Accrescere le competenze/abilità di scrittura di risposta alle “call” della Commissione e agli avvisi indirizzati alle Imprese, al territorio e agli Enti del Terzo settore;
- Conoscere l’FSE per la gestione dei programmi formativi finanziati per le imprese
- Acquisire capacità tecniche e gestionali sulla rendicontazione;
- Sviluppare elevate competenze nella gestione dei progetti, anche attraverso il metodo internazionale Project Management;
- Migliorare le capacità di comunicazione con la P.A.
Modalità di svolgimento:
- Il corso risponde alle esigenze di flessibilità dei professionisti: sarà infatti interamente in modalità e-learning, con lezioni live in formula week-end (2 incontri/settimana su piattaforma Zoom: venerdì pomeriggio e sabato mattina).
- Accesso costante con credenziali personali su piattaforma e-learning asincrona, con tutte le lezioni videoregistrate e materiale di approfondimento.
- Il percorso formativo prevede lezioni teoriche e sessioni di training pratico, applicato alla creazione di progetti per reali bandi.
Durata del corso:
- 54 ORE complessive di didattica
- 18 lezioni da 3 ore ciascuna
- Partenza venerdì 17 luglio 2021, ore 15.00.
Programma e calendario delle lezioni:
MODULO 2: EUROPROGETTAZIONE E FONDI INDIRETTI | DATA | ORA |
1. PROGRAMMI COMUNITARI ED ISTITUZIONI UE – NUOVA PROGRAMMAZIONE 2021-2027 | 17/07/21 | 15.00/18.00 |
2. FOCUS SU NEXT_GENERATION_EU | 23/07/21 | 10.00/13.00 |
3. FONDI DIRETTI PER LE PMI | 24/07/21 | 15.00/18.00 |
4. I FONDI INDIRETTI – FOCUS REGIONE CAMPANIA | 30/07/21 | 10.00/13.00 |
5. LA FORMAZIONE FINANZIATA CON IL FONDO SOCIALE EUROPEO (FSE +) | 31/07/21 | 15.00/18.00 |
6. PROGRAMMI UE: LA SOSTENIBILITÀ AL CENTRO | 03/09/21 | 10.00/13.00 |
7. UNA P.A. AMICA: METODOLOGIE DI PROGRAMMAZIONE | 04/09/21 | 15.00/18.00 |
8. LA PROGETTAZIONE PER GLI ENTI DEL TERZO SETTORE | 10/09/21 | 10.00/13.00 |
9. LA DEFINIZIONE E LA GESTIONE DEL PIANO FINANZIARIO DEL PROGETTO | 11/09/21 | 15.00/18.00 |
10. LE REGOLE DELLA RENDICONTAZIONE – ELABORAZIONE PRATICA | 17/09/21 | 10.00/13.00 |
11. IL PROJECT MANAGEMENT: METODOLOGIE E TECNICHE | 18/09/21 | 15.00/18.00 |
12. IL PROJECT MANAGEMENT: METODOLOGIE E TECNICHE APPLICATE ALL’EUROPROGETTAZ. | 24/09/21 | 10.00/13.00 |
13. IL PROJECT MANAGEMENT: METODOLOGIE E TECNICHE APPLICATE ALL’EUROPROGETTAZ. | 25/09/21 | 15.00/18.00 |
14. METODOLOGIE PER SVILUPPARE NUOVE IDEE – LABORATORIO DI CREATIVITÀ’ | 01/10/21 | 10.00/13.00 |
15. LABORATORIO DI PROGETTAZIONE E SCRITTURA | 02/10/21 | 15.00/18.00 |
16. LABORATORIO DI PROGETTAZIONE E SCRITTURA | 08/10/21 | 10.00/13.00 |
17. LABORATORIO DI PROGETTAZIONE E SCRITTURA | 09/10/21 | 15.00/18.00 |
18. LABORATORIO DI PROGETTAZIONE SU FONDI INDIRETTI | 15/10/21 | 10.00/13.00 |
I nostri Docenti:
- Marco Traversi – Ceo & Founder Project Ahead, esperto di Fondi Europei
- Enrico Viceconte – Professore alla Federico II, Direttore aggiunto Project Management Institute – Southern Italy Chapter
- Daniela De Gregorio – European Project Manager ISMED CNR
- Andrea Innocenti – Direttore Comunicazione Project Management Insitute – Southern Italy Chapter, Digital Business Partner in INTESA SAN PAOLO
Costi e modalità di partecipazione:
Il costo del corso è € 400,00 in PROMO per:
Categoria | Costo | Rate | Crediti formativi |
Commercialisti iscritti ad ODCEC | 350 € | Possibilità di pagare in 2 rate di pari importo | Avviata la procedura per riconoscimento crediti formativi |
Avvocati e Praticanti iscritti ad Albo (*) | 350 € | Possibilità di pagare in 2 rate di pari importo | Avviata la procedura per riconoscimento crediti formativi |
Giovani laureati under 29 | 320 € | Se il pagamento è effettuato in un’unica soluzione | no |
Giovani laureati under 29 | 350 € | Pagamento in 2 rate di pari importo | no |
Professionisti della rete PMI International | 380 € | Possibilità di pagare in 2 rate di pari importo | no |
Per partecipare, compila il form sottostante, oppure contattaci al n. 081 393 14 67, o scrivici a segreteria@soluzioni-srl.it.