La nuova figura del FUND MANAGER
(Europrogettazione e Finanza Agevolata per le PMI)
Per gestire la complessità in un mondo competitivo, serviranno elevate competenze tecniche economico-finanziarie e di gestione. Ma anche grande flessibilità.
Per questo abbiamo ideato un percorso di formazione innovativo, ideale per il Professionista che vuole sviluppare competenze polivalenti ed integrate, per offrire alle Imprese Clienti, ai partner commerciali o all’Azienda in cui lavora, la possibilità di accedere a strumenti di finanziamento cospicui e diversificati. Lo abbiamo chiamato “La nuova figura del FUND MANAGER” proprio per evidenziarne le caratteristiche di versatilità e completezza.
A chi è rivolto:
- Il corso è rivolto a Dottori Commercialisti, Consulenti del Lavoro, Esperti contabili, Avvocati, Praticanti forensi, Dirigenti e Responsabili finanziari, Consulenti aziendali legali e societari, giovani laureati in discipline economiche, giuridiche o equipollenti.
Obiettivi formativi:
- Approfondire le conoscenze sulla Finanza Aziendale e Finanza agevolata come primaria leva di gestione e rappresentazione dell’Azienda agli stakeholder;
- Conoscere nel dettaglio le misure di finanza agevolata previsti dalla Legge Finanziaria e le opportunità che esse rappresentano;
- Comprendere e fare proprie le migliori pratiche di presentazione della domanda di accesso alle misure agevolative;
- Conoscere ed individuare le fonti di finanziamento europee (cd. fondi diretti) e le opportunità gestite a livello nazionale/locale (cd. fondi indiretti);
- Accrescere le competenze/abilità di scrittura di risposta alle “call” della Commissione e agli avvisi indirizzati alle Imprese, al territorio e agli Enti del Terzo settore;
- Acquisire capacità tecniche sulla rendicontazione;
- Sviluppare elevate competenze nella gestione dei progetti, anche attraverso il metodo internazionale Project Management.
Modalità di svolgimento:
- Il corso è stato pensato per rispondere massimamente alle esigenze di flessibilità dei discenti: sarà interamente in modalità e-learning, con lezioni live in formula week-end (2 incontri/settimana su piattaforma Zoom: venerdì pomeriggio e sabato mattina).
- Accesso costante con credenziali personali su piattaforma e-learning asincrona, con tutte le lezioni videoregistrate e materiale di approfondimento.
- Il percorso formativo prevede lezioni teoriche e sessioni di training pratico, applicato alla creazione di progetti per reali bandi.
Durata del corso:
- 81 ORE complessive di didattica
- 27 lezioni da 3 ore ciascuna
- Partenza venerdì 18 giugno 2021, ore 15.00.
Programma e calendario delle lezioni:
MODULO 1: FINANZA AGEVOLATA PER LE PMI | DATA | ORA |
1. PIANI D’IMPRESA E BUDGET | 18/06/21 | 15.00/18.00 |
2. LA FINANZA AZIENDALE | 19/06/21 | 10.00/13.00 |
3. LA FINANZA AGEVOLATA | 25/06/21 | 15.00/18.00 |
4. LE MISURE AGEVOLATIVE NEI SETTORI ECONOMICI E NEI TERRITORI | 26/06/21 | 10.00/13.00 |
5. LA COSTRUZIONE DEI PROGETTI DI FINANZA AGEVOLATA – PRATICA/LABORATORIO | 02/07/21 | 15.00/18.00 |
6. ALTRE OPPORTUNITÀ DI FINANZA AGEVOLATA | 03/07/21 | 10.00/13.00 |
7. LA BANCABILITÀ DELL’IMPRESA | 09/07/21 | 15.00/18.00 |
8. NUOVA MISURA RESTOALSUD – PRATICA/LABORATORIO | 10/07/21 | 10.00/13.00 |
9. ALTRE MISURE PREVISTE DALL’ULTIMA FINANZIARIA – PRATICA/LABORATORIO | 16/07/21 | 15.00/18.00 |
MODULO 2: EUROPROGETTAZIONE E FONDI INDIRETTI | DATA | ORA |
1. PROGRAMMI COMUNITARI ED ISTITUZIONI UE – NUOVA PROGRAMMAZIONE 2021-2027 | 17/07/21 | 15.00/18.00 |
2. FOCUS SU NEXT_GENERATION_EU | 23/07/21 | 10.00/13.00 |
3. FONDI DIRETTI PER LE PMI | 24/07/21 | 15.00/18.00 |
4. I FONDI INDIRETTI – FOCUS REGIONE CAMPANIA | 30/07/21 | 10.00/13.00 |
5. LA FORMAZIONE FINANZIATA CON IL FONDO SOCIALE EUROPEO (FSE +) | 31/07/21 | 15.00/18.00 |
6. PROGRAMMI UE: LA SOSTENIBILITÀ AL CENTRO | 03/09/21 | 10.00/13.00 |
7. UNA P.A. AMICA: METODOLOGIE DI PROGRAMMAZIONE | 04/09/21 | 15.00/18.00 |
8. LA PROGETTAZIONE PER GLI ENTI DEL TERZO SETTORE | 10/09/21 | 10.00/13.00 |
9. LA DEFINIZIONE E LA GESTIONE DEL PIANO FINANZIARIO DEL PROGETTO | 11/09/21 | 15.00/18.00 |
10. LE REGOLE DELLA RENDICONTAZIONE – ELABORAZIONE PRATICA | 17/09/21 | 10.00/13.00 |
11. IL PROJECT MANAGEMENT: METODOLOGIE E TECNICHE | 18/09/21 | 15.00/18.00 |
12. IL PROJECT MANAGEMENT: METODOLOGIE E TECNICHE APPLICATE ALL’EUROPROGETTAZ. | 24/09/21 | 10.00/13.00 |
13. IL PROJECT MANAGEMENT: METODOLOGIE E TECNICHE APPLICATE ALL’EUROPROGETTAZ. | 25/09/21 | 15.00/18.00 |
14. METODOLOGIE PER SVILUPPARE NUOVE IDEE – LABORATORIO DI CREATIVITÀ | 01/10/21 | 10.00/13.00 |
15. LABORATORIO DI PROGETTAZIONE E SCRITTURA | 02/10/21 | 15.00/18.00 |
16. LABORATORIO DI PROGETTAZIONE E SCRITTURA | 08/10/21 | 10.00/13.00 |
17. LABORATORIO DI PROGETTAZIONE E SCRITTURA | 09/10/21 | 15.00/18.00 |
18. LABORATORIO DI PROGETTAZIONE SU FONDI INDIRETTI | 15/10/21 | 10.00/13.00 |
I nostri Docenti:
- Antonio Musella – Presidente Commissione Sovraindebitamento ODCEC Napoli Nord
- Marco Traversi – Ceo & Founder Project Ahead, esperto di Fondi Europei
- Marco Fantoni – Managing Director at Optima Italia S.p.A., AD di diverse aziende, Dr. Commercialista su Milano
- Enrico Viceconte – Professore alla Federico II, Direttore aggiunto Project Management Institute – Southern Italy Chapter
- Daniela De Gregorio – European Project Manager ISMED CNR
- Andrea Innocenti – Direttore Comunicazione Project Management Insitute – Southern Italy Chapter, Digital Business Partner in INTESA SAN PAOLO
Costi e modalità di partecipazione:
Il costo del corso è € 580,00 in PROMO per:
Categoria | Costo | Rate | Crediti formativi |
Commercialisti iscritti ad ODCEC | 480 € | Possibilità di pagare in 2 rate di pari importo | sì |
Avvocati e Praticanti iscritti ad Albo (*) | 480 € | Possibilità di pagare in 2 rate di pari importo | |
Giovani laureati under 29 | 450 € | Se il pagamento è effettuato in un’unica soluzione | no |
Giovani laureati under 29 | 480 € | Pagamento in 4 rate di pari importo | no |
Professionisti della rete PMI International | 530 € | Possibilità di pagare in 2 rate di pari importo | no |
(*) Ordine Forense di Napoli: condizioni in convenzione
Per partecipare, compila il form sottostante, oppure contattaci al n. 081 393 14 67, o scrivici a segreteria@soluzioni-srl.it.