Programma: Erasmus+
Azione: KA210-VET – Small-scale partnerships in vocational education and training
Call 2021
Round 2
Inizio del progetto: 01 Aprile 2022
Durata del progetto: 19 mesi
Fine del progetto: 01 Novembre 2023
Agenzia Nazionale: IT01 – Agenzia Nazionale Erasmus+ – INAPP
PARTENARIATO:
Soluzioni Srl (Italia) : Coordinatore di Progetto
I.P.S.E.O.A. Duca di Buonvicino (Italia)
Colegiul Tehnic Mihai Bacescu (Romania)
Il nostro attuale sistema alimentare si trova ad affrontare sfide globali. La produzione di cibo è una delle principali cause dei cambiamenti climatici.
Lo spreco alimentare è un problema globale rilevante a causa delle sue conseguenze sulla sicurezza alimentare, l’economia e la sostenibilità ambientale. La transizione verso la cucina sostenibile quindi implica ripensare una serie di operazioni tradizionali, come la conoscenza e la conservazione dei prodotti, la progettazione dei menu, i processi di trasformazione, la gestione dei rifiuti, l’utilizzo delle risorse energetiche e la riduzione degli sprechi, etc.
Secondo questo scenario, il progetto CHEF ha l’obiettivo generale di sostenere la sensibilizzazione sulle sfide ambientali e sul cambiamento climatico, sviluppando abilità e competenze nel cucinare senza sprechi.
In tale senso si inquadra l’idea di fondo che è quella di formare gli educatori e creare un effetto a catena, in quanto gli stessi formatori formeranno un numero di studenti che a loro volta saranno cuochi e insegneranno le nuove tecniche ad altri.
Gli obiettivi specifici di questo progetto sono:
Il progetto si inserisce nella priorità orizzontale Ambiente e lotta ai cambiamenti climatici in quanto mira a sostenere la sensibilizzazione alle problematiche legate all’ambiente e ai cambiamenti climatici oltre che sviluppare competenze“Verdi”. Risponde inoltre alla priorità settoriale “Adattare l’istruzione e formazione professionale alle esigenze del mercato del lavoro” in quanto supporta operatori IFP nell’adeguamento della loro propria offerta di formazione alla transizioni verde.
ATTIVITÁ DEL PROGETTO