Obiettivo del progetto è promuovere e sostenere l’autoimpiego e l’autoimprenditorialità dei giovani NEET attraverso un’attività formativa, preparatoria e di accompagnamento, finalizzata all’accesso alla misura 7.2 del PON IOG – Fondo SELFIEmployment.
L’azione formativa deve consentire al NEET di acquisire le conoscenze di base per la creazione e la gestione di un’attività imprenditoriale ed in particolare per la corretta redazione del business plan anche ai fini della presentazione della domanda di finanziamento sulla piattaforma Invitalia per l’accesso alla misura 7.2 del PON IOG – Fondo SELFIEmployment.

Contattaci per essere il prossimo imprenditore di successo!




    * Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Privacy Policy e Terms of Service di Google.

    Y

    ES I START UP è un corso e-learning gratuito rivolto a giovani NEET finanziato dall’Ente Nazionale per il Microcredito, promosso e attuato da Soluzioni Srl, con la finalità di sostenere l’autoimpiego e l’autoimprenditorialità.

    Il Progetto è volto alla realizzazione di percorsi formativi mirati e di accompagnamento personalizzato, atti a fornire ai NEET registrati al Programma Garanzia Giovani le competenze necessarie all’avvio e gestione dell’attività d’impresa.

    Il percorso, della durata complessiva di 80 ore, è articolato in due sezioni:

    • FASE A: moduli di formazione di base della durata complessiva di 60 ore;
    • FASE B: un modulo di accompagnamento e di assistenza tecnico-specialistica e personalizzato erogato in forma individuale o per piccoli gruppi, della durata di 20 ore.
    Y

    ES I START UP è un corso e-learning gratuito rivolto a giovani NEET finanziato dall’Ente Nazionale per il Microcredito, promosso e attuato da Soluzioni Srl, con la finalità di sostenere l’autoimpiego e l’autoimprenditorialità.

    Il Progetto è volto alla realizzazione di percorsi formativi mirati e di accompagnamento personalizzato, atti a fornire ai NEET registrati al Programma Garanzia Giovani le competenze necessarie all’avvio e gestione dell’attività d’impresa.

    Il percorso, della durata complessiva di 80 ore, è articolato in due sezioni:

    • FASE A: moduli di formazione di base della durata complessiva di 60 ore;
    • FASE B: un modulo di accompagnamento e di assistenza tecnico-specialistica e personalizzato erogato in forma individuale o per piccoli gruppi, della durata di 20 ore.

    Obiettivo del progetto è promuovere e sostenere l’autoimpiego e l’autoimprenditorialità dei giovani NEET attraverso un’attività formativa, preparatoria e di accompagnamento, finalizzata all’accesso alla misura 7.2 del PON IOG – Fondo SELFIEmployment.
    L’azione formativa deve consentire al NEET di acquisire le conoscenze di base per la creazione e la gestione di un’attività imprenditoriale ed in particolare per la corretta redazione del business plan anche ai fini della presentazione della domanda di finanziamento sulla piattaforma Invitalia per l’accesso alla misura 7.2 del PON IOG – Fondo SELFIEmployment.

    Contattaci per essere il prossimo imprenditore di successo!




      * Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Privacy Policy e Terms of Service di Google.

      × Contattaci su Whatsapp!